CUSTODI DEGLI ASTRI

BREVE RAPPORTO SU: CUSTODI DEGLI ASTRI
I Custodi degli astri sono le forze dell’ordine della galassia. Nacquero molti anni prima della scoperta di Omicron. Lo scopo fu di arginare lo spinoso problema della pirateria spaziale, che in quel periodo sfruttava la disperazione dei terrestri, conducendoli a viaggi disperati verso Marte. Inizialmente pensati come una task force provvisoria, i militari divennero gli unici custodi della sicurezza spaziale. Sono ormai centinaia di anni che adempiono diligentemente il loro dovere, pur essendosi macchiati, agli albori della loro esistenza, di un avvenimento controverso. In uno dei tanti scontri con i pirati spaziali distrussero una nave cargo con all’interno civili terrestri. Il tribunale militare interspaziale sostenne che la nave cargo e le navicelle dei pirati non si fermarono all’altolà, ma sulla terra nacquero numerose teorie complottiste. Quel caso è tuttavia rimasto un mistero irrisolto.
Da allora però non si sono più macchiati di alcun episodio controverso e nutrono di un’eccellente reputazione da parte di tutti.

Tra le figure di maggior rilievo della gloriosa e pluricentenaria storia dei Custodi degli astri ricordiamo i comandanti umani Marcus Thorn e Sarah Yoshida e il capitano ibrido Roth Yarn

Karl Casey @ White Bat Audio

I contenuti presenti sul blog “cronache di Omicron” del quale è proprietario l’autore del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Copyright © 2020 – 2021 Omicron Galaxy by Andrea Pastore. All rights reserved

2 pensieri riguardo “CUSTODI DEGLI ASTRI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...